Skip to main content

NANDO partecipò al Waste Management Europe 2025: la gestione dei rifiuti tessili come leva per l’economia circolare

NANDO partecipò al Waste Management Europe 2025 confermando il proprio ruolo di protagonista nella gestione sostenibile dei rifiuti tessili. L’evento internazionale ha riunito ogni anno i principali attori del settore della gestione dei rifiuti e dell’economia circolare. Il fine è stato quello di discutere strategie e innovazioni volte a un futuro più sostenibile. In questa cornice, NANDO ha portato la propria esperienza nell’applicazione dell’intelligenza artificiale per rendere i flussi tessili più tracciabili, misurabili e circolari.

🔍 Perché la gestione dei rifiuti tessili è una priorità europea

La gestione dei rifiuti tessili è una delle sfide più urgenti in Europa. Ogni cittadino produce in media 15 kg di rifiuti tessili all’anno, di cui gran parte finisce in discarica o incenerimento. NANDO partecipò al Waste Management Europe 2025 per promuovere soluzioni innovative. L’obiettivo è quello di migliorare la gestione sostenibile dei rifiuti tessili, fondamentale per ridurre l’impatto ambientale e favorire l’economia circolare.

🤖 Come l’intelligenza artificiale può rivoluzionare la filiera del riciclo tessile

Durante il panel “Enabling collaborative partnerships for scaling game-changing end-of-life textile management technologies”, Riccardo Leonardi, CEO e Co-Founder di NANDO, ha sottolineato l’importanza di collaborazione e innovazione per costruire un sistema circolare efficace. Grazie a una tecnologia proprietaria basata su algoritmi di AI e analisi dati, NANDO ha partecipato a Waste Management Europe 2025. Abbiamo offerto uno sguardo attento sul monitoraggio dei rifiuti tessili utilizzando l’AI, che permettono di:

  • Mappare in tempo reale i flussi di rifiuti tessili;

  • Ottimizzare raccolta e selezione per migliorare la qualità dei materiali recuperati;

  • Supportare enti pubblici e aziende nella definizione di strategie circolari scalabili e misurabili.

NANDO partecipando a Waste Management Europe 2025 ha colto l’opportunità per rafforzare partnership e acquisire nuove prospettive, confermando che la gestione dei rifiuti tessili richiede soluzioni scalabili, intelligenti e condivise.

Il cambiamento parte da chi decide di misurare, comprendere e migliorare i propri processi.

Servono visione comune, politiche condivise e un cambio di paradigma culturale.

Partecipare a Waste Management Europe 2025 è stata un’opportunità importante per NANDO. Abbiamo rafforzato partnership e acquisito nuove prospettive. È chiaro che la gestione dei rifiuti tessili richiede soluzioni scalabili, intelligenti e condivise.

🚀Clicca qui per scoprire i case studies di NANDO!


Visita la nostra pagina LinkedIn per rimanere sempre aggiornato: linkedin.com/company/re-learn
Oppure contattacihttps://nandoai.com/book-a-call/