L’impatto di NANDO: il caso ISS Facility Services Italy e di come ha rivoluzionato la gestione dei rifiuti negli uffici
La gestione dei rifiuti negli ambienti aziendali rappresenta una sfida significativa per le aziende di facility management. Non si tratta solo di raccogliere e smaltire rifiuti: occorre ottimizzare percorsi, ridurre costi, rispettare norme ambientali e, al tempo stesso, coinvolgere il personale nel rispetto delle pratiche sostenibili.
ISS Facility Services Italy, leader nel settore dei servizi integrati, ha scelto di affrontare queste sfide affidandosi a NANDO, la soluzione AI-powered per la gestione smart dei rifiuti. Questo case study dimostra come l’uso di NANDO abbia permesso di rispondere a problemi concreti, migliorando efficienza operativa, riducendo i costi e promuovendo una cultura aziendale orientata alla sostenibilità.
La sfida: le complessità della gestione dei rifiuti nelle strutture aziendali
Le aziende di facility management si trovano quotidianamente ad affrontare problemi operativi legati alla gestione dei rifiuti:
-
Monitoraggio inefficace dei cestini e dei punti di raccolta: senza dati in tempo reale, i team di raccolta non sanno quali contenitori siano pieni o vuoti, causando interventi superflui o ritardi.
-
Costi elevati e inefficienze operative: raccolte non ottimizzate significano percorsi più lunghi, maggiore consumo di risorse e sprechi.
-
Alti tassi di contaminazione: rifiuti non separati correttamente aumentano i costi di smaltimento e riducono la qualità del riciclo.
-
Coinvolgimento limitato dei dipendenti: senza consapevolezza e engagement, le pratiche sostenibili restano sporadiche e difficili da mantenere nel tempo.
In questo contesto, le aziende di facility management necessitano di soluzioni intelligenti che combinino monitoraggio dati, ottimizzazione dei processi e coinvolgimento del personale, per trasformare un problema operativo in un vantaggio competitivo.
La soluzione: NANDO come alleato per efficienza e sostenibilità
ISS Facility Services Italy ha adottato NANDO per risolvere queste criticità, implementando un sistema che combina tecnologia avanzata e engagement dei dipendenti:
-
Monitoraggio intelligente con NANDO.Dashboard
-
Raccoglie dati in tempo reale sui livelli di riempimento dei cestini.
-
Permette di svuotare solo i contenitori effettivamente pieni, riducendo raccolte superflue.
-
Consente di identificare eventuali punti critici e migliorare l’efficienza dei percorsi di raccolta.
-
-
Coinvolgimento dei dipendenti e cultura sostenibile
-
Grazie alla trasparenza dei dati e alla visualizzazione dei risultati, il personale è diventato protagonista delle pratiche sostenibili.
-
Il coinvolgimento attivo promuove abitudini consapevoli e durature, riducendo contaminazioni e migliorando la qualità del riciclo.
-
Questa combinazione ha trasformato la gestione dei rifiuti da processo operativo frammentato a strategia integrata di efficienza e sostenibilità, con impatti misurabili sui costi e sulle performance.
Risultati concreti: efficienza, risparmio e responsabilità
In soli sei mesi, ISS Facility Services Italy ha ottenuto risultati tangibili:
-
Riduzione del 27% dei costi operativi legati alla gestione dei rifiuti.
-
Ottimizzazione dei percorsi e dei tempi di raccolta, grazie al monitoraggio intelligente dei cestini.
-
Aumento del coinvolgimento dei dipendenti, con pratiche sostenibili integrate nella routine quotidiana.
-
Riduzione delle contaminazioni e migliore qualità del riciclo, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità dell’azienda.
Stabilire nuovi standard di sostenibilità nel facility management
NANDO sta creando un nuovo standard per la gestione dei rifiuti aziendali, fornendo dati concreti che guidano strategie efficaci:
-
Dati in tempo reale per decisioni operative più intelligenti.
-
Insights pratici per migliorare l’efficienza e ridurre sprechi.
-
Supporto alla cultura della sostenibilità, rendendo ogni dipendente protagonista del cambiamento.
ISS Facility Services Italy dimostra come l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative possa trasformare un problema operativo in vantaggio competitivo e opportunità di sostenibilità replicabile.
L’impatto di NANDO: il caso ISS Facility Services Italy dimostra chiaramente che la gestione intelligente dei rifiuti va oltre la semplice operatività quotidiana. Rappresenta una vera e propria opportunità strategica per le aziende di facility management. Grazie a NANDO, ISS Facility Services Italy è riuscita a ridurre i costi operativi e a migliorare l’efficienza dei processi di raccolta, garantendo interventi mirati e ottimizzati. Allo stesso tempo, la qualità del riciclo è aumentata e le contaminazioni dei rifiuti sono diminuite. Inoltre, i dipendenti sono diventati protagonisti attivi di una cultura sostenibile all’interno dell’azienda.
Il successo ottenuto ha inoltre creato un modello replicabile, facilmente applicabile ad altre sedi e clienti. Questo caso dimostra come la tecnologia possa trasformare la gestione dei rifiuti in un vantaggio competitivo concreto. Un sentito ringraziamento va a Roberto Cafferata e al team di ISS Facility Services Italy per la loro dedizione e collaborazione, elementi fondamentali per il raggiungimento di questi risultati.
Migliorare oggi, insieme, per un domani sostenibile.
Visita la nostra pagina LinkedIn per rimanere sempre aggiornato: linkedin.com/company/re-learn
Oppure contattaci: https://nandoai.com/book-a-call/