L’impatto di NANDO: il caso FPT Industrial e la trasformazione della raccolta differenziata negli uffici
La gestione dei rifiuti negli uffici rappresenta una sfida quotidiana per le grandi aziende: garantire una raccolta differenziata efficace non significa solo smaltire correttamente i rifiuti, ma anche monitorare i flussi, ridurre gli sprechi e sensibilizzare i dipendenti su pratiche sostenibili.
FPT Industrial, leader nella produzione di motori e veicoli industriali, ha scelto di adottare NANDO, la soluzione AI-powered per la gestione intelligente dei rifiuti, trasformando il monitoraggio dei cestini e la raccolta differenziata in un processo data-driven e partecipativo.
La sfida: migliorare il monitoraggio e la qualità della raccolta
Negli uffici corporate, le difficoltà principali includono:
-
Mancanza di dati in tempo reale sui contenitori: senza strumenti di monitoraggio, non è possibile sapere quali cestini sono pieni o vuoti.
-
Errori di smistamento: rifiuti non separati correttamente riducono la quantità di materiale riciclabile e aumentano gli sprechi.
-
Scarso coinvolgimento dei dipendenti: senza engagement, le pratiche sostenibili non si consolidano nel tempo.
FPT Industrial si è posta l’obiettivo di trasformare questi problemi in opportunità di miglioramento continuo, utilizzando dati concreti e strumenti digitali innovativi.
La soluzione: NANDO per monitoraggio e coinvolgimento
Grazie a NANDO, FPT Industrial ha implementato un approccio integrato:
Monitoraggio intelligente
-
La dashboard di NANDO rileva in tempo reale i livelli di riempimento dei cestini in tutti gli uffici.
-
Solo i contenitori effettivamente pieni vengono svuotati, riducendo raccolte inutili e sprechi.
-
I dati permettono di individuare rapidamente aree critiche e ottimizzare il flusso di gestione dei rifiuti.
Coinvolgimento dei dipendenti
-
Programmi di engagement e comunicazione interna aumentano la consapevolezza sulle pratiche di riciclo.
-
La trasparenza dei risultati motiva i collaboratori a smaltire correttamente i rifiuti, integrando la sostenibilità nella routine quotidiana.
Questa combinazione ha reso possibile un miglioramento significativo della raccolta differenziata, trasformando la gestione dei rifiuti in un processo misurabile e partecipativo.
Risultati concreti: +86% nella qualità della raccolta e meno CO₂
In pochi mesi, i risultati sono stati tangibili:
-
+86% nella qualità della raccolta differenziata (People Score), a dimostrazione di un aumento dei comportamenti corretti tra i dipendenti.
-
89% dei 318,57 kg di rifiuti prodotti riciclati, evitando discariche o inceneritori.
-
Riduzione di 89,48 kg di CO₂, grazie all’incremento del riciclo e alla diminuzione degli sprechi.
L’uso di NANDO ha permesso a FPT Industrial di monitorare in modo continuo e preciso i rifiuti, generando dati utili per interventi mirati e miglioramenti costanti.
Il caso FPT Industrial dimostra che l’adozione di tecnologie AI per il monitoraggio dei rifiuti può:
-
Migliorare la qualità della raccolta differenziata negli uffici.
-
Ridurre sprechi e emissioni, aumentando l’efficienza interna.
-
Coinvolgere attivamente i dipendenti nelle pratiche sostenibili.
-
Fornire dati concreti per interventi mirati e replicabili.
Grazie a NANDO, FPT Industrial ha trasformato la gestione dei rifiuti interni in un processo strategico e misurabile, dimostrando che anche nei contesti corporate ogni azione conta per un futuro più sostenibile.
La forza della community, il valore della sostenibilità.
Visita la nostra pagina LinkedIn per rimanere sempre aggiornato: linkedin.com/company/re-learn
Oppure contattaci: https://nandoai.com/book-a-call/