NANDO ha tracciato l’impatto ambientale del Riverberi Festival 2025
Siamo orgogliosi di condividere i risultati di una collaborazione entusiasmante: il progetto NANDO monitora i rifiuti al Riverberi Festival 2025 è diventato realtà concreta il 22 giugno a Milano. In qualità di partner tecnico ufficiale dell’evento, a NANDO è stato affidato il compito di tracciare e analizzare i flussi di rifiuti durante tutta la giornata, contribuendo a fare del Riverberi Festival un modello di sostenibilità misurabile.
Organizzato da TerraLab ETS, Riverberi Festival è uno degli eventi italiani di riferimento dedicati alla sostenibilità, alla sensibilizzazione ambientale e al coinvolgimento della comunità. L’edizione 2025 ha rappresentato un’occasione unica per dimostrare come le tecnologie digitali possano contribuire a obiettivi ambientali concreti.
Cosa ha significato “NANDO monitora i rifiuti al Riverberi Festival 2025” nella pratica
La frase “NANDO monitora i rifiuti al Riverberi Festival 2025” non è stata solo uno slogan, ma una vera missione. Come partner tecnico, NANDO ha implementato il proprio sistema basato su intelligenza artificiale per monitorare i rifiuti in tempo reale, fornendo agli organizzatori dati live per guidare le decisioni e valutare le performance ambientali.
Il festival si è svolto domenica 22 giugno all’Arena Milano Est, riunendo esperti ambientali, istituzioni e comunità locale. Il programma comprendeva interventi, workshop e un mercato etico 100% vegano e plastic-free. Tutte le attività miravano a promuovere uno stile di vita sostenibile e a sensibilizzare il pubblico.
Monitorando e analizzando i rifiuti e l’uso delle risorse in tempo reale, NANDO ha supportato gli obiettivi di trasparenza e sostenibilità misurabile del festival.
Monitoraggio rifiuti in tempo reale con NANDO.App
La produzione di rifiuti è stata tracciata in diretta per tutta la giornata tramite NANDO.App, dimostrando il potenziale dell’app nel supportare decisioni migliori e migliorare la performance ambientale degli eventi pubblici.
I risultati sono stati significativi:
-
70 kg di rifiuti prodotti
-
72% del totale avviato a riciclo
-
9,5 kg di emissioni di CO₂ monitorate
Questi numeri testimoniano un forte impegno verso una gestione responsabile dell’evento. Ma non solo. Mostrano come la tecnologia possa supportare concretamente gli obiettivi di sostenibilità, basandosi su dati precisi.
Perché è importante
Monitorare l’impronta ambientale degli eventi pubblici è ancora una sfida,. Nonostante ciò, questo progetto dimostra come il tracciamento dei rifiuti in tempo reale renda la sostenibilità visibile e azionabile. Durante questo evento abbiamo dimostrato che le decisioni guidate dai dati possono supportare strategie zero-waste anche in contesti complessi e affollati.
Una visione condivisa
Ringraziamo TerraLab ETS per la fiducia accordata a NANDO come partner tecnico di un evento così importante. Insieme, abbiamo dimostrato che monitorare i rifiuti a festival come Riverberi 2025 non è solo possibile, ma essenziale.
Insieme, portiamo i dati alla sostenibilità!
Visita la nostra pagina LinkedIn per rimanere sempre aggiornato: linkedin.com/company/re-learn
Oppure contattaci: https://nandoai.com/book-a-call/