Skip to main content

L’impatto di NANDO: monitoraggio del Salone della CSR – 12° edizione

Il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale è il principale evento italiano dedicato alla responsabilità sociale d’impresa e alle strategie innovative per lo sviluppo sostenibile. Giunto alla sua 12ª edizione a Milano, il Salone raccoglie ogni anno aziende, istituzioni e professionisti impegnati nella sostenibilità e nell’innovazione sociale, offrendo un punto di incontro per condividere best practice, strumenti digitali e soluzioni concrete.

Anche quest’anno NANDO ha partecipato all’evento, portando non solo tecnologia ma anche azioni concrete per la sostenibilità. Grazie a NANDO.App, abbiamo monitorato in tempo reale la produzione di rifiuti durante l’evento, dimostrando il ruolo della tecnologia nella gestione sostenibile delle manifestazioni aziendali.

La sfida: la complessità del monitoraggio dei rifiuti negli eventi

Gli eventi di grandi dimensioni, come fiere, convegni e workshop, presentano sfide specifiche nella gestione dei rifiuti:

  • Monitoraggio inefficace dei flussi di rifiuti: senza dati in tempo reale, è difficile sapere quali aree producono più rifiuti o quali contenitori necessitano di svuotamento immediato.

  • Rischio di spreco e contaminazione: rifiuti mal separati aumentano il volume di materiale destinato a discarica e riducono la qualità del riciclo.

  • Impatto ambientale significativo: eventi con alta affluenza possono generare emissioni di CO₂ considerevoli se i rifiuti non vengono gestiti in modo ottimale.

  • Coinvolgimento limitato dei partecipanti: senza strumenti digitali e trasparenti, è difficile sensibilizzare visitatori e stakeholder sulle pratiche sostenibili.

Monitorare e gestire i rifiuti in modo efficace non è solo un obbligo operativo: è un passo fondamentale per ridurre l’impatto ambientale e promuovere comportamenti sostenibili, soprattutto in contesti con grande visibilità come fiere e manifestazioni corporate.

La soluzione: NANDO.App al servizio della sostenibilità

Durante i tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 12°edizione, NANDO.App è stato utilizzato per raccogliere e analizzare dati in tempo reale sulla produzione di rifiuti. L’app ha permesso di:

  • Registrare il peso totale dei rifiuti prodotti: 26 kg.

  • Monitorare la percentuale di rifiuti inviati al riciclaggio: 72%.

  • Stimare le emissioni di CO₂ generate: 9,5 kg.

  • Visualizzare i dati in tempo reale tramite NANDO.Dashboard, permettendo agli organizzatori di intervenire immediatamente e ottimizzare la raccolta.

Oltre ai dati operativi, NANDO.App ha contribuito a sensibilizzare i partecipanti e a coinvolgere attivamente espositori e visitatori nel rispetto delle pratiche sostenibili.

Risultati concreti: dati, trasparenza e certificazione

Grazie all’utilizzo di NANDO.App, l’evento ha raggiunto risultati significativi:

  • 72% dei rifiuti correttamente inviati al riciclo, riducendo sprechi e migliorando l’impatto ambientale dell’evento.

  • Monitoraggio in tempo reale e reporting dettagliato, strumenti fondamentali per l’ottimizzazione operativa e la comunicazione dei risultati.

  • Contributo alla certificazione 20121 del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, a dimostrazione dell’importanza del monitoraggio digitale nella gestione sostenibile degli eventi.

Questi risultati confermano come la tecnologia AI possa rendere gli eventi più efficienti, sostenibili e partecipativi.

Verso un futuro più verde: la sostenibilità come percorso condiviso

Il caso del Salone della CSR e dell’Innovazione dimostra che monitorare i rifiuti con strumenti intelligenti, come NANDO.App, non è solo un vantaggio operativo, ma un’opportunità per creare un impatto positivo reale sull’ambiente. Coinvolgendo partecipanti, espositori e organizzatori, ogni evento può diventare un passo concreto verso la sostenibilità.

Insieme, facciamo della sostenibilità il vero protagonista di ogni evento.


Visita la nostra pagina LinkedIn per rimanere sempre aggiornato: linkedin.com/company/re-learn

Oppure contattaci: https://nandoai.com/book-a-call/