L’impatto di NANDO: il caso Edison – Ottimizzazione della Gestione Rifiuti con Intelligenza Artificiale
La gestione dei rifiuti negli uffici aziendali rappresenta una sfida concreta per molte grandi imprese. Garantire una raccolta differenziata efficace non significa solo smaltire correttamente i rifiuti, ma anche monitorare i flussi, ridurre sprechi e sensibilizzare i dipendenti sulle pratiche sostenibili.
Edison, leader nel settore energetico, ha scelto di affrontare questa sfida adottando NANDO, la soluzione AI-powered per la gestione intelligente dei rifiuti. Il risultato è stata una trasformazione completa della raccolta differenziata e del coinvolgimento dei dipendenti all’interno del sito di Rivoli.
La sfida: le criticità comuni nella gestione dei rifiuti aziendali
La gestione dei rifiuti negli uffici e nelle strutture corporate presenta sfide ricorrenti per molte aziende:
-
Monitoraggio inefficace dei contenitori: senza dati in tempo reale, i team addetti non sanno quali cestini siano pieni o vuoti, causando raccolte non necessarie o ritardi.
-
Alti tassi di contaminazione: rifiuti non separati correttamente riducono la qualità del riciclo e aumentano gli sprechi.
-
Scarso coinvolgimento dei dipendenti: senza strumenti di engagement, le pratiche sostenibili restano sporadiche e difficili da mantenere nel tempo.
-
Ottimizzazione dei percorsi di raccolta: la mancanza di visibilità sui flussi di rifiuti rende inefficiente la pianificazione dei giri di raccolta, con impatti su tempi, costi e risorse.
Edison si è ritrovata ad affrontare alcuni di questi problemi, come tante altre realtà corporate, e ha scelto di trasformarli in opportunità di miglioramento continuo. Con l’adozione di NANDO, l’azienda è riuscita a ottimizzare il monitoraggio dei rifiuti, aumentare la qualità della raccolta differenziata e coinvolgere attivamente i dipendenti nella cultura della sostenibilità.
La soluzione: NANDO per monitoraggio e coinvolgimento
Grazie a NANDO, Edison ha implementato un approccio integrato che combina tecnologia avanzata e engagement dei dipendenti:
Monitoraggio intelligente
-
NANDO.Eye rileva in tempo reale i livelli di riempimento dei cestini in tutti gli uffici.
-
Solo i contenitori effettivamente pieni vengono svuotati, riducendo raccolte inutili e sprechi.
-
I dati permettono di individuare rapidamente aree critiche e ottimizzare il flusso di gestione dei rifiuti.
Coinvolgimento dei dipendenti
-
La Circular Challenge, una sfida aziendale gamificata, ha promosso la corretta separazione dei rifiuti e ridotto la contaminazione.
-
La trasparenza dei risultati ha motivato i dipendenti a smaltire correttamente i rifiuti, integrando la sostenibilità nella routine quotidiana.
Questa combinazione ha trasformato la gestione dei rifiuti da semplice processo operativo a strategia integrata di efficienza e sostenibilità.
Risultati concreti: +92% di riciclo e +82% qualità della raccolta
In pochi mesi, Edison ha ottenuto risultati tangibili e misurabili:
-
+92% dei rifiuti avviati correttamente al riciclo, riducendo significativamente il materiale destinato a discariche o inceneritori.
-
+82% di qualità della raccolta differenziata, garantendo che una maggiore percentuale di materiali riciclabili venisse separata correttamente.
-
Coinvolgimento dei dipendenti: la partecipazione attiva ha promosso una cultura sostenibile all’interno del sito.
Questi risultati dimostrano come l’adozione di tecnologie AI per il monitoraggio dei rifiuti possa generare benefici operativi, ambientali e culturali concreti.
Verso nuovi standard di sostenibilità
Il caso Edison evidenzia che l’integrazione di NANDO nei processi aziendali:
-
Migliora la qualità della raccolta differenziata negli uffici.
-
Riduce sprechi e inefficienze operative.
-
Coinvolge attivamente i dipendenti nelle pratiche sostenibili.
-
Fornisce dati concreti per interventi mirati e replicabili.
Grazie a NANDO, Edison ha trasformato la gestione dei rifiuti interni in un processo strategico e misurabile, dimostrando che anche nelle aziende corporate ogni azione conta per un futuro più sostenibile.
Quando innovazione e partecipazione si incontrano, la gestione dei rifiuti diventa un risultato condiviso.
Visita la nostra pagina LinkedIn per rimanere sempre aggiornato: linkedin.com/company/re-learn
Oppure contattaci: https://nandoai.com/book-a-call/